24.05.2018

24.05.2018

Il Salotto delle Storie
 

Teatro del Lido Ostia
Via delle Sirene, 22 - 00121 Lido di Ostia RM

Il “Salotto delle Storie” è un progetto sociale ideato e curato dall’Associazione Culturale Cultural Pro. L’obiettivo è quello di stimolare il dialogo e il confronto tra le persone. Siamo convinti che è solo attraverso la conoscenza e la comunicazione con l’“altro” che si può attuare una comunità basata sul riconoscimento e il rispetto del prossimo. All’integrazione preferiamo l’idea di pacifica e civile convivenza tra tutti gli uomini.

L’idea di progetto è semplice: ci si siede in un salotto e ci si racconta. Allestiamo uno spazio come un salotto di casa, accogliente e confortevole e lasciamo che le persone vi si accomodino liberamente.

Una volta sedute le persone si trovano accanto a loro mediatori e relatori, che lanciano dei temi per stimolare il dialogo tra i presenti. I temi lanciati spaziano tra storie di vita personale, progetti sociali in atto, piani istituzionali, cultura, economia e politica. Facciamo comunicare persone di opinioni diverse o che si somigliano per stimolare il confronto, ma anche la collaborazione. Le attività sono in parte programmate, con la cura nella scelta dei relatori e dei mediatori, e in parte lasciate al naturale sviluppo di dialogo tra i partecipanti.

In modo da far apparire la situazione casuale non prevediamo una presentazione istituzionale dei relatori, si lanciano i temi un po’ come al bar o in piazza. Non sapendo chi sono i relatori da un lato i partecipanti non sono suggestionati dal ruolo di questi e si sentono più a loro agio nel prendere parte nella conversazione, dall’altro si superano i ruoli stessi e si diventa tutti uguali, presi in conversazioni a cuore aperto, come in un salotto di casa.

La proposta di temi è diversificata in modo da rendere lo spazio dinamico e piacevole. Vogliamo che da questo salotto nascano nuove idee per lo sviluppo sociale, nuove collaborazioni, ma soprattutto nuove conoscenze e amicizie.

Esaurito

Il Salotto delle Storie
 

Ripensare il Futuro

Giardini del suono
2 edizioni

Attivazione della memoria perduta. Udire e ascoltare per meglio orientarsi, nozioni di geografia acustica. Educazione all'ascolto del paesaggio sonoro. Affinamento della consapevolezza uditiva. Comprensione dei suoni ambientali e dei loro[...]

Groove

Soundscape#1 ~ Rome
 

Una sinfonia composta da centinaia di lingue, di suoni e vibrazioni che formano il paesaggio sonoro delle città metropolitane. Il loro incrocio, del tutto casuale, crea il tessuto sensibile dei[...]

Fioritura

Racconto Dunque Sono
 

“Racconto Dunque Sono” esplora vari aspetti dell’arte del raccontare e ne individua i potenziali in diversi ambiti quali la comunicazione, la didattica e la conoscenza, nonché la valorizzazione dei territori[...]