PRATICA 160 ore con il Orly Portal
QUALIFICATI come insegnante di Pelvic Portal Method
DANZA nella produzione “Il Rito della primavera di Farid Al Atrache”
VISITA luoghi straordinari e INCONTRA spiriti affini nella Città Eterna
Il “Pelvic Portal” è un metodo di pratica unico sviluppato dall’insegnante, danzatrice e coreografa Orly Portal. È il risultato di molti anni di ricerche approfondite sul movimento pelvico e sui suoi misteri, ispirate da antiche tradizioni e moderne scoperte. Molte culture risiedono nel bacino. Le chiameremo passioni. La “Via della saggezza del bacino” viaggia in tutto il mondo attraverso le civiltà e le discipline, per poi stabilirsi nel suo rifugio sicuro. Il “qui e ora” è al massimo della sua vitalità. Gravità e peso. Il movimento attraverso l’ascolto e lo studio profondo della realtà fisica. L’organizzazione dello scheletro e la tonalità essenziale contribuiscono al movimento spontaneo e all’energia ottimale. È come un lavoro Zen profondo che cambia la coscienza e la vita.
Il programma di formazione per insegnanti Pelvic Portal Method prevede 160 ore di studio e pratica di tecnica e repertorio per un periodo di un anno e mezzo, con inizio a settembre 2024 e termine ad aprile 2026.
Ogni incontro avrà un tema diverso ed è pensato come un seminario autonomo, ma che a sua volta costituirà un tassello della formazione completa. Il programma dettagliato lo trovi nella brochure in allegato.
Per ottenere il Certificato di Insegnamento in Pelvic Portal è obbligatorio completare l’intero percorso formativo (pacchetto completo di 160 ore), tale percorso è rivolto a studentə di danza avanzatə e/o professionistə.
Tuttavia, è possibile frequentare singoli seminari o l’intero percorso, a prescindere dall’esperienza di danza, e godere della pratica con Orly Portal, ottenendo un certificato di frequenza.
Per fare parte della troupe di danza che porterà in scena “The Rite of Spring of Farid al Artache” diretto e coreografato da Orly Portal, bisogna frequentare l’intero percorso.
Il corso si terrà in inglese, ma aiuteremo con la traduzione in italiano, ove necessario.
1. 27,28,29 settembre 2024 – 3 giorni, 16 ore
Immergendosi nel bacino e ritrovando la terra, trasformeremo i nostri corpi in portali. Esploreremo il potere del bacino berbero, impareremo i ritmi del popolo Gnawa, praticheremo i cerchi, le rotazioni e le cerimonie dell’ordine Sufi in Marocco, suonando krakeb e sagat e praticando il canto marocchino. Saranno utilizzati estratti dell’opera coreografica Swiria.
“Le danzatrici, il cerchio delle donne, ritraggono un incastro unico di tenerezza e forza, dove ogni muscolo è sempre presente, producendo magistralmente frasi melodiche, che si correlano naturalmente con la musica dei rituali spirituali Gnawa e con il ritmo delle poesie parlate di Gil Scott-Heron”.
2. 27, 28 febbraio, 1 marzo 2025 – 3 giorni 16 ore
Questo workshop si concentra sui percorsi di movimento dal piede alla colonna vertebrale per sviluppare fluidità e connessioni. Ci concentreremo sulla collaborazione tra la periferia e il centro. Verranno utilizzati estratti dal lavoro coreografico Fakarouni.
“Nell’intervallo tra una R’bina e l’altra, il canto del cuore si sprigiona dal diaframma alle estremità, e come se si rompesse la quarta parete c’è un senso di trance-formazione tutt’intorno”.
3. dal 15 al 19 aprile 2025 – 5 giorni, 30 ore
Consentire, abbracciare e plasmare l’energia sessuale, la forza creativa che dà forma allo spirito, attraverso tecniche pelviche combinate con movimenti di mani e piedi della danza sufi e contemporanea. Verranno utilizzati estratti dall’opera coreografica Rabia, Passion of Rumi.
“Ispirata a Rabia al-Adawiya, una mistica sufi dell’VIII secolo, quest’opera presenta la coreografia di una cerimonia sufi di amore e unità al suono della musica persiana dedicata alle poesie del poeta del XIII secolo Jalal al-Din Rumi”.
4. 30, 31 maggio, 1° giugno 2025 – 3 giorni 16 ore
Attraverso la creazione coreografica di Orly “Il rito della primavera di Farid El Atrache”, lavoreremo sulla padronanza della musicalità del nostro corpo. Praticheremo movimenti e tecniche complesse sui ritmi della musica classica araba.
“Alchimia di melodia e ritmo attraverso il movimento. Dal Maqam, la posizione che definisce uno schema melodico, al Taqsim, l’incarnazione più fedele del Maqam, che trascende le firme temporali per offrire una maggiore libertà. Dal battito del cuore all’assenza di battito, la musica e la danza si fondono per formare una coesione. La danza è parte integrante del rituale e catalizzatore di un’esperienza edificante e di armonia interiore”.
5. dal 4 agosto al 10 agosto 2025 – 7 giorni di ritiro 40 ore
Un mix di tecnica e repertorio, questo ritiro intensivo riunisce tutta la potenza e la bellezza del metodo Pelvic Portal. Un’immersione completa nella danza di Orly Portal, nell’incantevole centro di ritiro olistico “Borgoacquapaola”. Studieremo il capolavoro coreografico di Orly “Il rito della primavera di Farid El Atrache”.
“L’agonia dell’amore che ha ispirato tante ipnotiche creazioni poetiche, sostituita da Tarab, un senso di estasi ed euforia. Un rituale di danza attraverso i regni illimitati del tempo e dello spazio”.
6. 31 ottobre, 1, 2 novembre 2025 – 3 giorni, 16 ore
Praticheremo la metodologia di insegnamento e approfondiremo la comprensione del lavoro sul corpo. Sperimenteremo una routine completa di “Portale Pelvico”, comprendente tutte le tecniche e le fasi, per concentrarci sulla sequenza, enfatizzando la parte di sdraiarsi/sedersi/stare in piedi.
“Il metodo può essere compreso principalmente attraverso la sua piena esperienza nel corpo, quindi l’enfasi sull’esperienza deve essere la cosa principale, e l’enfasi sul metodo sarà un complemento all’effettiva esperienza del metodo nel corpo.”
7. dal 2 aprile al 6 aprile 2026 – 5 giorni, 26 ore
Mantenere e condividere l’energia durante l’esecuzione del linguaggio di danza del Metodo Portal. Pratica per lo spettacolo Il Rito della Primavera di Farid El Atrache che sarà rappresentato in teatro dagli insegnanti diplomati, alla fine del corso. Cerimonia di certificazione per i nuovi insegnanti del Metodo Pelvic Portal.
“Diventate un condotto esperienziale che trasmette conoscenza e saggezza attraverso la vostra piena presenza nel corpo e nell’azione”.
Fioritura
Groove
Costruire Comunità
Contattaci oggi stesso per ricevere maggiori informazioni