Racconti d’Europa esplora queste sfumature, evidenziando ciò che ci unisce e valorizzando l’inestimabile patrimonio delle storie orali. È un’occasione per ascoltare, scoprire e riscoprire le radici comuni che rendono viva l’identità europea.
Racconti d’Europa è un evento che celebra l’eredità culturale europea, unendo popoli e tradizioni attraverso le storie che ci raccontiamo. Parole, proverbi, miti e racconti tramandati in lingue diverse diventano tasselli di una stessa narrazione, componendo un mosaico di identità che abbraccia l’intero continente.
L’Europa è una realtà fatta di voci, lingue e punti di vista unici, proiettati verso un orizzonte comune. Racconti d’Europa esplora queste sfumature, evidenziando ciò che ci unisce e valorizzando l’inestimabile patrimonio delle storie orali. È un’occasione per ascoltare, scoprire e riscoprire le radici comuni che rendono viva l’identità europea.
Ideato da Cultural Pro e realizzato in collaborazione con la Commissione europea – Rappresentanza in Italia, l’evento si inserisce nel contesto della Giornata europea delle Lingue. Racconti d’Europa è molto più di una celebrazione linguistica: è uno spazio di incontro, una finestra aperta sul passato che guarda al futuro, un’opportunità per rafforzare il senso di appartenenza a un’Europa che parla molte lingue ma condivide un unico cuore.
Esaurito
Ripensare il Futuro
Groove
Costruire Comunità
Contattaci oggi stesso per ricevere maggiori informazioni