24.09.2018

24.09.2018

Racconto Dunque Sono
 

Università degli Studi Roma Tre
Via Ostiense, 133B - 00154 Roma

“Racconto Dunque Sono” esplora vari aspetti dell’arte del raccontare e ne individua i potenziali in diversi ambiti quali la comunicazione, la didattica e la conoscenza, nonché la valorizzazione dei territori e la promozione turistica dei luoghi.

La combinazione di performance di storytelling e interventi accademici permette di affrontare il tema della narrazione attraverso una prospettiva interdisciplinare.

La narrazione è un aspetto fondamentale dell’attività umana in quanto costituisce un’operazione centrale per la comunicazione interpersonale ed interculturale. “Racconto Dunque Sono” riflette sul ruolo essenziale delle storie e della narrazione negli immaginari personali e culturali che ci (trans)formano.

Racconto Dunque Sono è un evento ideato e curato da CulturalPro in collaborazione con il Master in Linguaggi del Turismo e Comunicazione Interculturale e FEST.

Esaurito

Racconto Dunque Sono
 

Fioritura

Exploring Nature and the Cosmos
a journey through wildlife, sky and plants

L´associazione Cultural Pro APS insieme ai partner Biodistretto Lago di Bolsena e Palombar - Conservação da Natureza e do Património Rural - presentano “Exploring Nature and the Cosmos”, un progetto Erasmus+[...]

Ripensare il Futuro

Racconti d’Europa
 

Racconti d'Europa esplora queste sfumature, evidenziando ciò che ci unisce e valorizzando l’inestimabile patrimonio delle storie orali. È un’occasione per ascoltare, scoprire e riscoprire le radici comuni che rendono viva[...]

Costruire Comunità

InLingua
 

"Il Nomade non è necessariamente qualcuno che si muove. I nomadi non sono coloro che si spostano come emigranti; sono quelli che non si muovono, sono quelli che diventano nomadi[...]