01.07.2025 21.07.2025 |
L´associazione Cultural Pro APS insieme ai partner Biodistretto Lago di Bolsena e Palombar - Conservação da Natureza e do Património Rural - presentano “Exploring Nature and the Cosmos”, un progetto Erasmus+ che intreccia natura, scienza e cultura attraverso due campus estivi organizzati in Italia e Portogallo. L’iniziativa offre ai giovani un percorso educativo immersivo, basato su metodologie di apprendimento non formale e outdoor education, per esplorare i temi della biodiversità, sostenibilità ambientale e astronomia. |
Portogallo | Trás-os-Montes | 1-8 luglio
Italia | Lago di Bolsena | 14-21 luglio |
|
04.08.2025 10.08.2025 |
Formazione Professionale in Danza Contemporanea
Una settimana di trasformazione con Orly Portal . Unisciti a noi per un'esperienza unica di 7 giorni che combina un'intensa formazione di danza con la serenità della natura italiana. Presso l'incantevole centro olistico Borgo Acqua Paola, troverai il perfetto equilibrio tra crescita artistica e relax. |
Bracciano / in corso
|
|
31.03.2024 21.04.2024 |
"Il Nomade non è necessariamente qualcuno che si muove. I nomadi non sono coloro che si spostano come emigranti; sono quelli che non si muovono, sono quelli che diventano nomadi per restare nello stesso posto sfuggendo ai codici" (Emmanuel Levinas) |
Biblioteca Laurentina
Piazzale Elsa Morante - 00143 Roma |
|
23.12.2018 23.12.2018 |
Dialoghi sull’Amore | Messa in scena reinterpretata del Simposio di Platone. |
Ex Dogana
Via Dello Scalo di San Lorenzo, 10 - 00185 Roma |
|
24.05.2018 24.05.2018 |
Il “Salotto delle Storie” è un progetto sociale ideato e curato dall’Associazione Culturale Cultural Pro. L’obiettivo è quello di stimolare il dialogo e il confronto tra le persone. Siamo convinti che è solo attraverso la conoscenza e la comunicazione con l’“altro” che si può attuare una comunità basata sul riconoscimento e il rispetto del prossimo. All’integrazione preferiamo l’idea di pacifica e civile convivenza tra tutti gli uomini. |
Teatro del Lido Ostia
Via delle Sirene, 22 - 00121 Lido di Ostia RM |
|
20.05.2018 20.05.2018 |
In occasione della Giornata Mondiale della Diversità Culturale “Roma Anima Mundi” celebra la ricchezza linguistica della città eterna e documenta la performance esperienziale che il 20 maggio scorso ha riunito una comunità parlante 90 lingue e dialetti. |
Ex Dogana
Via Dello Scalo di San Lorenzo, 10 - 00185 Roma |
|
14.09.2020 31.10.2021 |
Attivazione della memoria perduta. Udire e ascoltare per meglio orientarsi, nozioni di geografia acustica. Educazione all'ascolto del paesaggio sonoro. Affinamento della consapevolezza uditiva. Comprensione dei suoni ambientali e dei loro significati. |
Villa Sciarra
Roma |
|
04.04.2019 12.06.2022 |
Il nostro impegno è di avvicinare sempre più persone al cinema, con eventi e attività che superano i confini delle sale cinematografiche, portando il festival in diversi spazi e contesti, per connettere culture e creare nuove prospettive. |
Casa del Cinema
Largo Marcello Mastroianni 1 – 00197 Roma |
|
23.09.2018 23.09.2018 |
Racconti d'Europa esplora queste sfumature, evidenziando ciò che ci unisce e valorizzando l’inestimabile patrimonio delle storie orali. È un’occasione per ascoltare, scoprire e riscoprire le radici comuni che rendono viva l’identità europea. |
Città dell’Altra Economia
Largo Dino Frisullo, snc - 00153 Roma |
|
12.06.2024 12.06.2024 |
L'arte urbana del sottosuolo è come un colpo improvviso, un "uppercut" culturale che sorge dalle strade delle periferie urbane per incidere profondamente e suscitare trasformazioni. |
Monk
Via Giuseppe Mirri, 35 - 00159 Roma |
|
17.12.2023 27.10.2024 |
Un festival interdisciplinare che integra musica elettronica, danza contemporanea, installazioni artistiche, laboratori, passeggiate e esperienze sensoriali immersive. |
Ex Cartiera Latina / Forte Antenne / Casale dei Cedrati
|
|
20.10.2022 29.10.2022 |
“𝐒𝐔𝐎𝐍𝐈 𝐅𝐔𝐎𝐑𝐈 𝐃𝐀𝐆𝐋𝐈 𝐒𝐂𝐇𝐄𝐑𝐌𝐈”- un progetto che celebra l’indissolubile connubio tra 𝘀𝘂𝗼𝗻𝗼 𝗲 𝗶𝗺𝗺𝗮𝗴𝗶𝗻𝗲 che trova la sua massima espressione nel fertile matrimonio tra l’arte cinematografica e l’arte della musica. |
Centro Culturale Elsa Morante
Piazzale Elsa Morante - Roma |
|
10.06.2018 15.06.2018 |
Workshop intensivo di street art della durata di 30 ore il cui risultato finale è stato la realizzazione di un’opera pubblica sulla facciata dell’Ex Mercato Coperto sito nella periferia urbana di Calimera. |
Calimera – Ex Mercato Coperto
Via Basilicata, 1 - 73021 Calimera / Lecce |
|
25.05.2019 31.12.2019 |
Una sinfonia composta da centinaia di lingue, di suoni e vibrazioni che formano il paesaggio sonoro delle città metropolitane. Il loro incrocio, del tutto casuale, crea il tessuto sensibile dei percorsi che ognuno di noi compie quotidianamente.
Guardo un video dell'evento
|
MACRO
Via Nizza, 138 - 00198 Roma |
|
01.09.2024 31.12.2030 |
Sei un comunicatore abile nella tua lingua madre, ma fatichi a sentirti altrettanto sicuro quando parli in inglese? Diventa uno speaker sicuro ed efficace in lingua inglese, indipendentemente dal tuo livello di abilità linguistica. Il nostro corso di Public Speaking è progettato su misura per singoli e gruppi, con l'obiettivo di migliorare pronuncia, vocabolario, intonazione e scrittura dei discorsi. Alla fine del percorso, sarai in grado di presentare speech ben strutturati e di impatto, con fiducia e professionalità.
Parla con fiducia. Presenta con efficacia. Cresci con noi.RICHIEDI INFORMAZIONI |
In presenza e Online
|
|
27.09.2024 06.04.2026 |
PRATICA 160 ore con il Orly Portal
QUALIFICATI come insegnante di Pelvic Portal Method
DANZA nella produzione "Il Rito della primavera di Farid Al Atrache"
VISITA luoghi straordinari e INCONTRA spiriti affini nella Città Eterna |
Itinerante
Roma |
|
11.07.2024 14.07.2024 |
Crossings unisce danzatrici e danzatori di danza contemporanea provenienti da diverse parti del mondo i/le quali traggono ispirazione e saggezza da riti, musiche, movimenti e danze tradizionali. Un insieme di stili, tecniche e narrazioni dove si intrecciano antiche usanze e opere coreografiche contemporanee. |
San Lo’ / Teatro Ghione
Via Tiburtina Antica, 5/B - 00185 Roma |
|
03.02.2019 29.06.2019 |
“Il protagonismo della macchina da presa nella recente storia dello spettacolo dal vivo si pone sotto diverse declinazioni spazio-temporali, dalla situazione intima in cui il performer si esibisce per la macchina, alla sala buia dello spettacolo che si svolge davanti alla macchina, all’ambiente ritualistico della performance che interagisce con la macchina. La macchina traduce, trasforma e media la relazione tra i corpi che si muovono intorno al suo occhio di vetro. La poetica del corpo-macchina gravita intorno alle peculiari sinergie che s’instaurano tra i performer e i fotografi o video-maker in diversi contesti”. |
Accademia di Belle Arti / Accademia di Danza / MAXXI / Teatro del Lido di Ostia
|
|
24.09.2018 24.09.2018 |
“Racconto Dunque Sono” esplora vari aspetti dell’arte del raccontare e ne individua i potenziali in diversi ambiti quali la comunicazione, la didattica e la conoscenza, nonché la valorizzazione dei territori e la promozione turistica dei luoghi. |
Università degli Studi Roma Tre
Via Ostiense, 133B - 00154 Roma |